Con la presente la
EDILSCUOLA di Puglia - (nel prosieguo, per brevità , indicata semplicemente con
il termine EDILSCUOLA) rende l’informativa sul trattamento dei dati personali
(nel resto del documento citata anche come privacy policy) in attuazione delle
disposizioni applicabili in materia di tutela dei dati personali - italiane e
comunitarie - e quindi, in particolare, delle disposizioni:
1. del Regolamento Generale sulla Protezione dei
Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo,
del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo
al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali
dati);
2. del codice in materia di protezione dei dati
personali (decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 196, nel testo attualmente in
vigore, come modificato, in particolare, dal decreto legislativo 10 agosto
2018, n. 101). Attraverso questa informativa intendiamo fornire all’utente
alcune indicazioni sulle tecnologie adottate e su come vengono usate nel sito,
indicazioni dirette, in particolare, a porre l’Utente nella condizione di
tutelare al meglio i dati relativi alla sua persona, a fronte dell’impiego di
cookie ad opera della EDILSCUOLA e delle cosiddette terze parti (sulle quali ci
soffermeremo nel prosieguo).
Che cosa sono i cookie
e le tecnologie similari?
I cookie sono stringhe di testo di
piccole dimensioni che:
- i siti web visitati dall'Utente immettono nel
suo browser quando visita un sito o utilizza un social network con il suo
personal computer, smartphone o tablet;
- vengono memorizzati dal browser dell’Utente
per essere poi ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, quando il
medesimo Utente li visita nuovamente.
I cookie contengono diversi dati relativi
all’Utente - come, ad esempio, il nome del server da cui proviene o un
identificatore numerico - e possono contenere un codice identificativo
dell’Utente.
I cookie possono rimanere nel browser
dell’Utente per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il
browser utilizzato per la navigazione sul web) o per periodi indeterminati.
Nel corso della navigazione su un sito, l'Utente
può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da
web server di altre società (c.d. "terze parti"). Può accadere,
infatti, che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e/o
elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini,
ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Pertanto, i
cookie possono essere classificati “di prima parte†o “di terze parti†in base
al sito web o al dominio da cui proviene. I cookie di prima parte sono, in
sostanza, i cookie impostati e/o gestiti dal titolare del sito. I cookie di
terze parti sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato
dall’Utente.
Le tecnologie similari sono strumenti che
archiviano dati nel browser o dispositivo dell’Utente usando oggetti condivisi
a livello locale (o archiviazione locale), quali cookie flash, cookie HTML 5 e
altri metodi software per applicazioni web. Un altro esempio di tecnologia
similare sono gli SDK (Software Development Kit) che sono degli applicativi
software di terzi che gli editori inseriscono nelle property e che inviano, a
chi gestisce la rilevazione, i relativi dati di fruizione censuaria.
Esistono diversi tipi di cookie:
a. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono necessari per consentire la
navigazione su Internet e la trasmissione di una comunicazione su una rete di
comunicazione elettronica, oltre che per fornire all’Utente alcune delle
funzionalità messe a sua disposizione sul sito. Senza il ricorso a tali cookie,
alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o
meno sicure. In relazione a dette operazioni i cookie, che consentono di
effettuare e mantenere l’identificazione dell’Utente nell’ambito della sessione
di navigazione on line, risultano indispensabili. I cookie tecnici, di regola
installati direttamente dal titolare o gestore del sito web, possono essere
classificati in:
- cookie di navigazione o di sessione,
che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo,
ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookie analytics, assimilati sotto
il profilo della loro regolamentazione giuridica ai cookie tecnici laddove
utilizzati direttamente dal titolare del sito per raccogliere informazioni, in
forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito
stesso;
- cookie di funzionalità , che
permettono di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o
l’aspetto del sito (lingua preferita, dimensioni di testi e caratteri,
indicazione dell’area geografica in cui ci si trova). Se vengono bloccati,
l’esperienza di navigazione è meno funzionale ma non compromessa.
b. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono utilizzati per
tracciare la navigazione dell’Utente in rete, studiarne movimenti e tendenze di
consultazione del web, creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc.,
anche per quanto riguarda attitudini e preferenze che coltiva quale
consumatore. Questi cookie consentono anche di trasmettere al terminale
dell’Utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze, già manifestate
dallo stesso Utente, nella navigazione on line tracciata dal mittente del
cookie. In generale è quanto accade, ad esempio, quando, per il solo fatto di
aver avuto accesso ad un sito di servizi, un Utente diventi destinatario di
pubblicità di prodotti relativi al tipo di sito visitato.
c. Cookie di terze parti. I cookie di terze parti sono installati, tramite il
sito che l’Utente sta visitando, da un altro sito (c.d. terza parte). Questi
cookie possono essere inviati al browser dell’Utente da società terze
direttamente dai loro siti per loro finalità anche, eventualmente, di
profilazione.
Come viene informato
l'Utente e come può esprimere le sue scelte?
L’installazione dei cookie avviene
sulla base del consenso ossia di una manifestazione di volontà libera,
specifica e informata dell'interessato, con la quale l’Utente esprime il
proprio assenso all’installazione ovvero alla raccolta dei dati per il tramite
del cookie. L’assenso deve esser reso mediante una dichiarazione o azione
positiva ed inequivocabile (ad esempio con la selezione di un'apposita casella
in un sito web o con la scelta di impostazioni tecniche). L’azione attraverso
la quale l’Utente esprime il proprio consenso all’installazione dei cookie è
anche nota come opt-in.
Il previo consenso non è richiesto se il cookie
ha il solo scopo di veicolare la trasmissione di una comunicazione sulla rete,
oppure se strettamente necessario alla fornitura di un servizio della societÃ
dell’informazione richiesto espressamente dall’Utente (c.d. cookie tecnico).
I cookie impiantati nel terminale dell’Utente
direttamente dal titolare del singolo sito web (c.d. cookie di prima parte) non
necessitano del preventivo consenso se non sono utilizzati per altri scopi al
di fuori di quelli sopra indicati.
Anche i cookie utilizzati per fini di analisi
degli accessi o delle visite al sito (cookie analytics) non richiedono il
previo consenso se perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono
informazioni in forma aggregata, a condizione che l’informativa fornita dal
sito web sia chiara e adeguata e si offrano agli utenti modalità semplici per
opporsi al loro impianto (c.d. opzioni di rinuncia note come opt-out).
Con riferimento ai cookie di terze parti,
l’onere di informare preventivamente l’Utente in merito alle modalità di funzionamento
di tali cookie e a quelle necessarie per prestare il consenso all’utilizzo
degli stessi ricade sulle terze parti. Il titolare del sito visitato però,
quale intermediario tecnico tra terze parti ed utenti, è tenuto a inserire
nell’informativa estesa sul trattamento dei dati personali, i link aggiornati
alle informative sul trattamento (privacy policy) e ai moduli di consenso al
trattamento delle terze parti stesse, nonché se disponibili, i link all’opzione
di rinuncia al cookie (ossia opt-out).
Che tipi di Cookie utilizza la EDILSCUOLA?
Sul sito web
EDILSCUOLA sono operative le seguenti categorie di Cookie:
1) Cookie
tecnici
Si tratta di
cookie che – come previsto dalla normativa in materia – vengono utilizzati
senza richiedere il consenso dell’Utente al trattamento dei dati personali.
I cookie
tecnici utilizzati da EDILSCUOLA sono:
a. cookie di navigazione o di sessione che hanno
principalmente la funzione di agevolare la navigazione da parte dell’Utente;
b. cookie analytics che, in quanto utilizzati esclusivamente
per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli
utenti e su come questi visitano il sito EDILSCUOLA, sotto il profilo della
loro regolamentazione sono assimilati ai cookie tecnici;
c. cookie di funzionalità , che permettono all'Utente la navigazione
in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il
servizio reso allo stesso. Questi cookie possono, ad esempio, essere utilizzati
per fornire funzionalità quali la visualizzazione di un video, la fruizione di
un canale tv o radio in live streaming o la possibilità di commentare un blog.
Nel seguente
elenco sono indicati i cookie tecnici utilizzati da EDILSCUOLA:
a. Cookie di
navigazione
I servizi indicati nella presente sezione rilasciano cookie che consentono
all’Utente di agevolare la sua navigazione sul sito web EDILSCUOLA.
Google
Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc.
(“Googleâ€).
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
b. Cookie di
funzionalitÃ
I servizi indicati nella presente sezione consentono:
- all’Utente di effettuare particolari operazioni sul sito EDILSCUOLA, quali ad
esempio effettuare la registrazione e l’autenticazione;
- alla EDILSCUOLA di conservare traccia delle preferenze e del consenso
(ad esempio alla cookie policy) espressi dall’Utente.
Pulsante Mi
Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace†e i widget sociali di Facebook sono servizi di
interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità :
- Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo
Pulsante
Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con
il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità :
- Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo
Pulsante +1
e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il
social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Cookie di
visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
I servizi di seguito indicati rilasciano cookie che permettono di visualizzare
contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine del sito
web EDILSCUOLA e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che,
anche nel caso in cui gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga
dati di traffico on line relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video
Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google
Inc. che permette a questo spazio on line di integrare tali contenuti
all’interno delle proprie pagine.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità :
- Valutare le performance degli annunci
Widget Instagram (Instagram, Inc.)
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram,
Inc. che permette a questo spazio on line di integrare tali contenuti
all’interno delle proprie pagine.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Widget
Google Maps (Google Inc.)
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc.
che permette a questo spazio online di integrare tali contenuti all’interno
delle proprie pagine.
Dati raccolti: informazioni salvate nei cookie e dati di navigazione su
Internet.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Finalità :
- Valutare le performance degli annunci
- Applicare ricerche di mercato per generare approfondimenti sul pubblico
Come si può esprimere o negare il
consenso all'installazione di Cookie?
Sul sito web EDILSCUOLA operano
esclusivamente cookie tecnici e cookie di tracciamento di terze parti: per i
primi non è necessario il consenso dell’utente al trattamento mentre per i
secondi gli obblighi di informativa e di acquisizione del consenso gravano
sulle terze parti, ma EDILSCUOLA quale “intermediario tecnico†tra terze parti
ed utenti, fornisce comunque nel prosieguo informazioni utili alla cosiddetta
gestione delle preferenze, ossia a come prestare, negare e revocare il consenso
al trattamento.
La rimozione dei cookie di tracciamento di terze parti che gli utenti
potrebbero ricevere nel corso della navigazione sul sito web EDILSCUOLA, non
pregiudica il corretto funzionamento dei siti o la disponibilità dei servizi.
L'Utente può gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso al
tracciamento da parte di cookie di terze parti anche visitando il relativo link
di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella
privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa. L'Utente,
inoltre, può gestire le preferenze relative ai cookie di tracciamento di terze
parti direttamente all'interno del proprio browser fino ad impedire che terze
parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre
possibile eliminare i cookie ai quali, in precedenza, si è dato il consenso per
l’installazione.
L'Utente può trovare informazioni su come gestire i cookie con alcuni dei
browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
• Google Chrome
• Mozilla Firefox
• Apple Safari
• Microsoft Edge
• Microsoft Internet Explorer
Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi anche delle informazioni
fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising
Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi
servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte
degli strumenti pubblicitari.
In particolare, l’Utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo di
tutti i cookie cliccando sul tasto “Acconsento†dell’informativa breve visibile
(in basso) al primo accesso al sito web EDILSCUOLA (c.d. banner). Viceversa,
qualora non voglia fornire il proprio assenso, potrà utilizzare il tasto “Non
Acconsento†per bloccare i cookie.
Se l’Utente, per visualizzare il sito web EDILSCUOLA e accedervi, utilizza più
dispositivi (per esempio computer, smartphone, tablet, ecc.) o più browser
sullo stesso dispositivo, riceverà la richiesta di assenso ogni volta che
accede.
Modifiche a questa Cookie Policy
L’eventuale entrata in vigore di
nuove norme di settore, l'aggiornamento dei vari tipi di cookie o eventuali
sopravvenute innovazioni tecnologiche potrebbero richiedere la necessità di
modificare la presente informativa. È pertanto possibile che la stessa subisca
modifiche nel tempo. Si invita, quindi, l’Utente a consultare periodicamente la
presente informativa. EDILSCUOLA assicura di fare tutto quanto è nelle proprie
possibilità per fornire all’Utente, mediante l’informativa estesa sul
trattamento dei cookie che verrà all’occorrenza via via aggiornata sul sito
Internet, ogni informazione relativa ai cookie che verranno rilasciati.
A chi puoi rivolgerti per le tue
richieste e per esercitare i tuoi diritti
In ogni momento l’Utente può avanzare richiesta di chiarimento ed
esercitare i diritti in materia di tutela dei dati personali (ad esempio di
rettifica, di cancellazione, di accesso dettagliatamente elencati –
rispettivamente - nella Privacy Policy utenti non registrati e nella Privacy
Policy utenti registrati rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento:
EDILSCUOLA DI PUGLIA
VIA NAPOLI 329/E
BARI
080/5793700
Ai sensi dell’art. 37, comma 1 lett. a) del Regolamento Generale sulla
Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679), EDILSCUOLA ha provveduto a
nominare un RPD (ossia un Responsabile della Protezione dei Dati). Questa
figura è conosciuta anche con l’acronimo di “DPOâ€, che sta per Data
Protection Officer.
L’Utente può contattare direttamente il nostro RPD all’indirizzo di posta elettronica
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
.
L’RPD è una figura professionale, altamente specializzata ed indipendente, che
ha poteri di monitoraggio e controllo sullo stato di compliance dell’organizzazione,
informa e fornisce consulenza al Titolare del trattamento, al Responsabile del
trattamento e al personale impegnato in materia di protezione dei Dati
Personali, funge da punto di contatto tra la nostra organizzazione e il “mondo
esterno†(inclusa l’Autorità di controllo). L’RPD, quindi, è anche preposto a
riscontrare le richieste dell’Utente. La presenza di tale figura all’interno
della nostra organizzazione garantisce all’Utente un accesso quanto più
possibile immediato alle informazioni di cui ha bisogno – in materia di tutela
dei dati personali - e lo agevola in ogni modo ad esercitare i suoi diritti in
materia.
I compiti più rilevanti per l’Utente, tra quelli attribuiti all’RPD dalla
normativa in materia di tutela dei dati personali, sono i seguenti (contemplati
rispettivamente alle lettere a e b del primo comma dell’art. 39 del Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati):
1. “informare e fornire consulenza al titolare del
trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono
il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal regolamento nonché da
altre disposizioni dell'Unione o degli Stati membri relative alla protezione
dei datiâ€. Questa disposizione garantisce all’Utente che, all’interno della
EDILSCUOLA, ci sia un esperto con un altissimo grado di preparazione
specialistica che fornisce consulenza al Titolare, ai Responsabili e alle
Persone Autorizzate e che vigila costantemente sull’osservanza, da parte della EDILSCUOLA,
degli obblighi relativi al trattamento dei dati personali;
2. “sorvegliare l'osservanza del presente regolamento, di
altre disposizioni dell'Unione o degli Stati membri relative alla protezione
dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile
del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi
l'attribuzione delle responsabilità , la sensibilizzazione e la formazione del
personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controlloâ€.
Detta disposizione assicura all’Utente che, all’interno della EDILSCUOLA, ci
sia un soggetto che monitora costantemente non solo l’osservanza del
Regolamento da parte del Titolare, del Responsabile e delle persone
autorizzate, ma l’aderenza delle strategie e prassi di trattamento adottate
dalla EDILSCUOLA al suindicato Regolamento e alle altre norme applicabili. Il
Responsabile Protezione Dati ha, tra gli altri, il compito di verificare che
ciò avvenga realmente.
|