Orari d'ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00 AVVISO: Data 04/08/2023 "C.L.A.A.I.
PUGLIA", "C.N.A. PUGLIA", "CONFAPI ANIEM PUGLIA", “LEGACOOP PUGLIA",
"Fe.N.E.A.L. - U.I.L. REGIONALE PUGLIA", "F.I.L.L.E.A. - CGIL
REGIONALE PUGLIA", e
"F.I.L.C.A - CISL PUGLIA",
articolazioni territoriali delle Parti sociali nazionali competenti per i
territori delle Province della Regione Puglia, con l’accordo del 28/07/2023
hanno inteso dare attuazione agli accordi nazionali per gli Enti territoriali
di propria costituzione, attraverso un atto di fusione per incorporazione del
CPRP (Ente incorporato) in EDILSCUOLA DI PUGLIA (Ente incorporante). Nella seduta della EdilScuola di Puglia n.88 del 04/08/2023 e del C.P.R.P.
n. 23 del 04/08/2023 i rispettivi Consigli di Amministrazione, all’unanimitĂ
dei presenti, hanno deliberato: - di approvare il Progetto di fusione Edilscuola di Puglia – C.P.R.P.;
- di approvare il testo del progetto di Statuto dell’Ente Unico che sarà denominato
“EDILSCUOLA DI PUGLIA – Formazione e Sicurezza” così come presentato e
formulato dal Presidente. Verbale
EdilScuola di Puglia n.88 del 04.08.2023 Verbale
C.P.R.P. n.23 del 04.08.2023 CANDIDATI A PARTECIPARE ALLA COMPETIZIONE DI ARTE MURARIA REGIONALE EDILTROPHY 2023 Altamura, 07 ottobre 2023 MODULO DI CANDIDATURA EDILSCUOLA DI PUGLIAEnte bilaterale costituito fra le O.O.D.D.: ANIEM-CONFAPI Puglia , ANSE-ASSOEDILI CNA Puglia , LEGA COOP. Puglia , C.L.A.A.I. Puglia e le O.O.S.S. : FeNeal-UIL Puglia, FILCA-CISL Puglia , FILLEA-CGIL Puglia Aderente a FORMEDIL Ha tra i propri Scopi Statutari , la promozione , l'organizzazione , l'attuazione di iniziative di prima formazione per i giovani , iniziative di formazione continua, qualificazione , riqualificazione , specializzazione ed aggiornamento , con particolare attenzione a tutti gli aspetti relativi all'infortunistica ed all'igiene del lavoro secondo quanto previsto dal D.L. n.° 626 del 19 settembre 1994 per : • giovani inoccupati o disoccupati da avviare al lavoro nel settore , ivi compresi i lavoratori extracomunitari ; • giovani neo diplomati e neo laureati ; • giovani titolari di contratti di apprendistato (istruzione complementare) o formazione lavoro (formazione teorica) ; • imprenditori ; • personale (operai , impiegati tecnici e quadri) dipendente da imprese ; • personale femminile per facilitarne l'inserimento nel settore ; • lavoratori in mobilita ; • operatori nel settore delle costruzioni . L'Ente, inoltre, può sviluppare ogni attività di ricerca e formazione utile al raggiungimento dei suoi scopi sociali, nonché prove e sperimentazioni in materia di sicurezza e qualità . Via Napoli 329/E -70123 BARI - Tel. 080.5793700 - email:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- PEC:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- C.F. 93292340721 - P.IVA 07800910726 |